Durante una delle mie capatine nel reparto cucina della libreria ho adocchiato “Buon appetito America”, una raccolta di ricette americane scritta da Laurel Evans … qualche minuto dopo uscivo dal negozio tutta fiera del mio nuovo acquisto! Tra le varie ricette presenti nel libro, alcune delle quali mi ispirano molto e testerò quanto prima, è inclusa anche quella dei brownies. Visto che è stata scritta da un’americana doc, ho pensato che questa volta sarei andata sul sicuro, quindi ho deciso di ritentare!

A dire il vero all’inizio ho avuto un piccolo incidente di percorso col burro, non so come, ma mettendolo a bagnomaria con lo zucchero e il cacao sono riuscita a ottenere un composto tutto grumoso e decisamente poco invitante. Ho quindi fatto un secondo tentativo facendo però sciogliere il burro nel microonde e aggiungendo poi gli altri ingredienti…stavolta niente intoppi!
A parte questo disguido la preparazione è stata molto veloce, e in men che non si dica ho sfornato dei morbidi e fragranti brownies, pronti per essere mangiati. In teoria per poterli tagliare e servire si dovrebbe aspettare che si raffreddino…ma provate voi a resistere!

BROWNIES (circa 16) (da "Buon appetito America")
150 g burro
250 g zucchero
75 g cacao amaro
1/4 cucchiaino sale
1/2 cucchiaino essenza di vaniglia (non riuscendo a trovare l’essenza di vaniglia io ho usato mezza boccetta di aroma di vaniglia)
2 uova, fredde
60 g farina
50 g noci tritate
Preriscaldare il forno a 180°C.
Far sciogliere il burro nel microonde. Aggiungere lo zucchero,il cacao e il sale e mescolare finchè il composto non è omogeneo. Aggiungere la farina e mescolare energicamente per qualche minuto. Aggiungere infine le noci tritate grossolanamente.
Adagiare il composto in una teglia quadrata di 20 cm foderata di carta oleata. Infornare per circa 30 minuti o finchè uno stuzzicadenti infilato nel dolce risulterà pulito ma con qualche briciola attaccata (questo è un passaggio importante, mi raccomando, non lasciateli troppo nel forno, altrimenti verranno troppo secchi!).
Lasciar raffreddare e tagliate in piccoli quadrati.
Effetivamente confermo!!!! impossibile attendere di fare il primo assaggio e devo dire che vale la pena anche a caldo!!!
RispondiElimina